MNDA newsletter – aprile 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Aprile 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Lo studio COURAGE-ALS su Reldesemtiv verrà interrotto per futilità; • Un nuovo studio sul legame tra le cellule immunitarie del cervello e la Leggi di piùMNDA newsletter – aprile 2023[…]

AI Therapeutics annuncia i risultati positivi della fase 2a dell’AIT-101 (LAM-002A) in pazienti SLA-C9ORF72

Fonte: AI Therapeutics, 5 Aprile 2023 (in inglese) Riduzione significativa dell’aggregato proteico tossico, Poly(GP); Aumento significativo del biomarcatore target, sGPNMB L’AIT-101 e i metaboliti attivi hanno attraversato la barriera emato-encefalica Questo studio è stato elencato nel sommario annuale di conSLAncio: SLA: 3 Cose da Seguire nel 2023. “GUILFORD, Connecticut, Stati Uniti — AI Therapeutics, Inc, Leggi di piùAI Therapeutics annuncia i risultati positivi della fase 2a dell’AIT-101 (LAM-002A) in pazienti SLA-C9ORF72[…]

MNDA newsletter – marzo 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Marzo 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati delle riunioni del comitato consultivo FDA per Tofersen; • Una nuova ricerca suggerisce che uno spray nasale potrebbe essere sviluppato per trattare Leggi di piùMNDA newsletter – marzo 2023[…]

conSLAncio riceve il premio internazionale Morris ALS/MND Principles Accolades

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND) e EUpALS (European Organisation for Professionals and Patients with ALS) (Organizzazione Europea per professionisti e pazienti affetti da SLA), è orgogliosa di annunciare che è stata premiata con il premio internazionale Morris ALS/MND Principles Accolades. L’attestato del Leggi di piùconSLAncio riceve il premio internazionale Morris ALS/MND Principles Accolades[…]

MNDA newsletter – febbraio 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Febbraio 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio di piattaforma HEALEY sulla pridopidina; • Un nuovo studio rileva differenze tra motoneuroni femminili e maschili; Leggi di piùMNDA newsletter – febbraio 2023[…]

MNDA newsletter – gennaio 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Gennaio 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La FDA ha fissato la data della riunione del comitato consultivo per discutere l’approvazione del Tofersen; • Un milione di sterline per Leggi di piùMNDA newsletter – gennaio 2023[…]

conSLAncio sostiene le linee guida internazionali “I Morris ALS/MND Principles”

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations, è orgogliosa di sostenere le nuove linee guida internazionali “I Morris ALS/MND Principles“. conSLAncio è la prima associazione italiana a tradurre “I Morris ALS/MND Principles” per divulgarli e contribuire attivamente alla loro applicazione in un paese non anglosassone come l’Italia. I PRINCIPI Leggi di piùconSLAncio sostiene le linee guida internazionali “I Morris ALS/MND Principles”[…]

MNDA newsletter – dicembre 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Dicembre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio clinico MIROCALS; • L’Agenzia europea per i medicinali accetta la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2022[…]

MNDA newsletter – novembre 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Novembre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • L’edaravone orale è stato approvato da Health Canada; • Un nuovo studio scopre di più sulle varianti del gene SOD1; • La Leggi di piùMNDA newsletter – novembre 2022[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!