Podcast #48 di ALSUntangled – Vitamina C in Italiano
L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) di Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #48 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]
L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) di Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #48 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di gennaio 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati top-line dello studio sull’edaravone orale; • Una nuova ricerca esamina il rischio di SLA per i membri della famiglia; • AB Leggi di piùMNDA newsletter – gennaio 2024[…]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di dicembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati dello studio di fase 2b sul potenziale trattamento PrimeC • Una nuova potenziale terapia genica di medicina di precisione è stata Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2023[…]
L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) di Terracina (LT) è lieta di presentarvi Podcast #47 del programma internazionale ALSUntangled, in Italiano: […]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di novembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Il nuovo MND Virtual Research Institute (Istituto virtuale di ricerca sulla MND) viene lanciato ufficialmente; • Una nuova terapia genica mirata al Leggi di piùMNDA newsletter – novembre 2023[…]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di ottobre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati ulteriori dati dallo studio CENTAUR dell’AMX0035; • Concluso lo studio di fase 3 su TUDCA per la SLA; • BrainStorm annuncia Leggi di piùMNDA newsletter – ottobre 2023[…]
“Siamo completamente insoddisfatti e delusi della decisone presa dell’EMA circa il parere negativo per l’autorizzazione del nuovo farmaco presentato dall’azienda americana Amylyx, l’AMX0035 che, seppur abbia già superato la fase 2 di sperimentazione e si attendono i risultati della fase conclusiva, avrebbe potuto dare una piccola speranza a quei tanti malati di SLA che ad Leggi di piùRivalutazione: Amylyx Pharmaceuticals riceve il parere negativo del CHMP sulla domanda di autorizzazione all’immissione in commercio di AMX0035 per il trattamento della SLA nell’Unione Europea[…]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Settembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Il comitato consultivo della FDA ha votato contro l’approvazione del NurOwn negli Stati Uniti; • I ricercatori hanno ottenuto il primo finanziamento Leggi di piùMNDA newsletter – settembre 2023[…]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Agosto 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Una nuova ricerca suggerisce che le cellule immunitarie potrebbero essere un bersaglio per la terapia della SLA; • Aggiornamento dallo studio clinico Leggi di piùMNDA newsletter – agosto 2023[…]
N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Luglio 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Una nuova ricerca suggerisce che l’utilizzo di un disegno ibrido negli studi clinici potrebbe ridurre il numero di partecipanti assegnati al placebo; Leggi di piùMNDA newsletter – luglio 2023[…]