MNDA newsletter – Marzo 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di marzo 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Denali Therapeutics annuncia ulteriori risultati della sperimentazione di DNL343; • Una nuova ricerca suggerisce che la catena leggera del neurofilamento potrebbe Leggi di piùMNDA newsletter – Marzo 2025[…]

Invito alla Partecipazione allo studio: Intersezione tra genetica e ambiente nello spettro SLA-FTD: studio di coorte su gemelli italiani con approccio multi-omico (GENIALITY)

La ricerca scientifica ha da tempo riconosciuto l’importanza di comprendere l’interazione tra genetica e fattori ambientali nello sviluppo di patologie neurodegenerative quali la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la Demenza Frontotemporale (FTD). Gli studi condotti su gemelli rappresentano un’opportunità unica per esplorare queste dinamiche, offrendo prospettive preziose sulle cause e sui potenziali fattori protettivi legati Leggi di piùInvito alla Partecipazione allo studio: Intersezione tra genetica e ambiente nello spettro SLA-FTD: studio di coorte su gemelli italiani con approccio multi-omico (GENIALITY)[…]

MNDA newsletter – Febbraio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di febbraio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La piattaforma EXPERTS-ALS per lo screening dei farmaci inizia il reclutamento; • InFlectis BioScience annuncia i risultati della sperimentazione di Fase 2 Leggi di piùMNDA newsletter – Febbraio 2025[…]

28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day 2025)

  Ogni anno, l’ultimo giorno di febbraio segna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day®), 24 ore dedicate per aumentare la consapevolezza delle malattie rare e per richiamare l’attenzione sulle necessità sociali e cliniche dei pazienti e delle famiglie colpite da una malattia rara. Lo sapevi che la SLA non è poi così rara?  Leggi di più28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day 2025)[…]

MNDA newsletter – Gennaio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di Gennaio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La FDA ha revocato la sospensione clinica dello studio di fase 1 di AMX0114; • Annunciati i risultati top-line per i Leggi di piùMNDA newsletter – Gennaio 2025[…]

MNDA newsletter – dicembre 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Dicembre 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio clinico DAZALS; • La nuova piattaforma online migliora l’accesso alla partecipazione agli studi sulla SLA nel Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2024[…]

MNDA newsletter – novembre 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Novembre 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio cardinALS di Fase 2 su Utreloxastat; • Un nuovo progetto di ricerca indaga sul potenziale legame Leggi di piùMNDA newsletter – novembre 2024[…]

conSLAncio presenterà al Convegno AriSLA 2024 – Milano, 22-23 novembre

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), EUpALS, EU ALS Coalition e Coalizione Italiana SLA, è orgogliosa di annunicare i titoli dei poster scientifici che saranno presentati dall’associazione al Convegno AriSLA 2024 – Milano, Italia, 22-23 novembre presso Hotel Melià Milano. L’occasione inaugura la seconda Leggi di piùconSLAncio presenterà al Convegno AriSLA 2024 – Milano, 22-23 novembre[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!