MNDA newsletter – febbraio 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Febbraio 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio di piattaforma HEALEY sulla pridopidina; • Un nuovo studio rileva differenze tra motoneuroni femminili e maschili; Leggi di piùMNDA newsletter – febbraio 2023[…]

MNDA newsletter – ottobre 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Ottobre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati della prova piattaforma HEALEY CNM-Au8 • Un nuovo studio analizza il legame tra rugby e la SLA/MND • Prorogata Leggi di piùMNDA newsletter – ottobre 2022[…]

MNDA newsletter – settembre 2022

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Settembre 2022 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • I risultati pubblicati dello studio clinico esteso del Tofersen si dimostrano promettenti nel rallentare la progressione della SLA/MND. • AMX0035 è stato Leggi di piùMNDA newsletter – settembre 2022[…]

SLA: 4 Cose da seguire nel 2022

Autori: Dott. Ing Silverio Conte, Dott.ssa Fabiola De Marchi, M.D., Dott.ssa Elena Grossini, M.D., PhD., Dott.ssa Elisabetta Pupillo, PharmD, PhD, Dott.ssa Tiziana Petrozziello, PhD, Dott. Marco Peviani, PhD, Dott.ssa Vittoria Lombardi, PhD, Dott.ssa Ilaria Ghiro, MSc, Ester Luna, Associazione conSLAncio Onlus Introduzione Nel 2021, sono stati pubblicati più di 2.500 studi relativi alla Sclerosi Laterale Leggi di piùSLA: 4 Cose da seguire nel 2022[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!