MNDA newsletter – Marzo 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di marzo 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Denali Therapeutics annuncia ulteriori risultati della sperimentazione di DNL343; • Una nuova ricerca suggerisce che la catena leggera del neurofilamento potrebbe Leggi di piùMNDA newsletter – Marzo 2025[…]

MNDA newsletter – Febbraio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di febbraio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La piattaforma EXPERTS-ALS per lo screening dei farmaci inizia il reclutamento; • InFlectis BioScience annuncia i risultati della sperimentazione di Fase 2 Leggi di piùMNDA newsletter – Febbraio 2025[…]

MNDA newsletter – Gennaio 2025

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. . Benvenuti all’edizione di Gennaio 2025 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • La FDA ha revocato la sospensione clinica dello studio di fase 1 di AMX0114; • Annunciati i risultati top-line per i Leggi di piùMNDA newsletter – Gennaio 2025[…]

MNDA newsletter – dicembre 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Dicembre 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio clinico DAZALS; • La nuova piattaforma online migliora l’accesso alla partecipazione agli studi sulla SLA nel Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2024[…]

MNDA newsletter – novembre 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Novembre 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati top-line dello studio cardinALS di Fase 2 su Utreloxastat; • Un nuovo progetto di ricerca indaga sul potenziale legame Leggi di piùMNDA newsletter – novembre 2024[…]

MNDA newsletter – ottobre 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Ottobre 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Riesame: Masitinib riceve un parere negativo dall’EMA; • HRH la Principessa Reale partecipa al ricevimento dell’MND Association “Countdown to a Cure” per presentare Leggi di piùMNDA newsletter – ottobre 2024[…]

MNDA newsletter – settembre 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Settembre 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • I ricercatori identificano un potenziale test del sangue per la diagnosi della SLA; • La Metilcobalamina è stata approvata come trattamento per Leggi di piùMNDA newsletter – settembre 2024[…]

MNDA newsletter – agosto 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di Agosto 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • I ricercatori studiano le rare regressioni della SLA; • Una nuova tecnica di imaging aiuta i ricercatori ad esplorare il motivo della morte Leggi di piùMNDA newsletter – agosto 2024[…]

MNDA newsletter – luglio 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di luglio 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati dello studio di fase 2 su TPN-101; • La terapia genica migliora la segnalazione tra i motoneuroni nei primi Leggi di piùMNDA newsletter – luglio 2024[…]

MNDA newsletter – giugno 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di giugno 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Annunciati i risultati principali dello studio di Fase 2a di Bravyl per la SLA; • Una ricerca rileva che la proteina MIF potrebbe Leggi di piùMNDA newsletter – giugno 2024[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!