conSLAncio presenterà al Convegno AriSLA 2024 – Milano, 22-23 novembre

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), EUpALS, EU ALS Coalition e Coalizione Italiana SLA, è orgogliosa di annunicare i titoli dei poster scientifici che saranno presentati dall’associazione al Convegno AriSLA 2024 – Milano, Italia, 22-23 novembre presso Hotel Melià Milano. L’occasione inaugura la seconda Leggi di piùconSLAncio presenterà al Convegno AriSLA 2024 – Milano, 22-23 novembre[…]

conSLAncio rinnova l’adesione come Membro dell’INTERNATIONAL ALLIANCE OF ALS/MND ASSOCIATIONS, 2024-2025

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, con sede a Terracina (LT), è orgogliosa di rinnovare l’adesione come Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND). L’affiliazione è valida per il percorso 2024-2025 e permette conSLAncio di rappresentare la comunità della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) italiana all’estero. Dal 2017, conSLAncio è la prima associazione Leggi di piùconSLAncio rinnova l’adesione come Membro dell’INTERNATIONAL ALLIANCE OF ALS/MND ASSOCIATIONS, 2024-2025[…]

Nuovo manoscritto: Sopravvivenza a lungo termine dei partecipanti a uno studio randomizzato di fase II con RNS60 nella SLA

Fonte: Long-term survival of participants in a phase II randomized trial of RNS60 in amyotrophic lateral sclerosis – ScienceDirect Punti salienti: • Questo studio fornisce prove di un possibile effetto positivo di RNS60 sulla progressione della SLA. • La sopravvivenza mediana è stata di 6 mesi più lunga nelle persone randomizzate a RNS60 rispetto al placebo. • È Leggi di piùNuovo manoscritto: Sopravvivenza a lungo termine dei partecipanti a uno studio randomizzato di fase II con RNS60 nella SLA[…]

Aggiornamento sulla valutazione del farmaco Masitinib di AB Science per la SLA – Agenzia Europea per i medicinali (EMA)

Fonte: AB Science, Inc., 29 Maggio 2024 (in inglese) Parigi, Francia: AB Science SA (Euronext – FR0010557264 – AB) ha annunciato oggi che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) è orientato verso un parere negativo sulla richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio condizionata di Masitinib nel Leggi di piùAggiornamento sulla valutazione del farmaco Masitinib di AB Science per la SLA – Agenzia Europea per i medicinali (EMA)[…]

INVITO – Webinar: Sclerosi Laterale Amiotrofica: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso | 15 marzo 2024

  La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) rappresenta una delle più note patologie neurodegenerative a cui la medicina moderna non è però riuscita a trovare una cura specifica. Non sono ancora disponibili strumenti affidabili per una diagnosi precoce e mancano terapie e trattamenti con cui bloccare la progressione dei sintomi. Ciononostante non si contano i trial Leggi di piùINVITO – Webinar: Sclerosi Laterale Amiotrofica: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso | 15 marzo 2024[…]

Amylyx Pharmaceuticals annuncia i risultati principali dello studio di fase III PHOENIX (AMX0035) per la SLA

Fonte: Amylyx Pharmaceuticals, Inc., 8 Marzo 2024 (in inglese) Questo studio è stato elencato nel sommario annuale di conSLAncio, SLA: 4 Cose da Seguire nel 2024. Cambridge, Massachusetts, USA: Amylyx Pharmaceuticals, Inc., ha annunciato che lo studio clinico globale di Fase 3 PHOENIX non ha raggiunto il suo endpoint primario, misurato dalla scala di valutazione funzionale Leggi di piùAmylyx Pharmaceuticals annuncia i risultati principali dello studio di fase III PHOENIX (AMX0035) per la SLA[…]

SLA: Lo studio SAR443820/DNL788 (HIMALAYA) di Sanofi e Denali non ha raggiunto l’obiettivo primario nella fase II

. Fonte: SEC Filing, Biospace, 19 Febbraio 2024 (in inglese) Denali Therapeutics e Sanofi, hanno comunicato venerdì che la loro terapia sperimentale per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) non ha raggiunto l’obiettivo primario di efficacia nello studio di Fase II HIMALAYA. L’annuncio è stato scarno di dettagli e dati. Le aziende si sono limitate a dire Leggi di piùSLA: Lo studio SAR443820/DNL788 (HIMALAYA) di Sanofi e Denali non ha raggiunto l’obiettivo primario nella fase II[…]

Convegno SLA: verso una coalizione italiana contro la patologia – Osservatorio Malattie Rare

Il 25 gennaio scorso a Roma su iniziativa del Senatore Francesco Silvestro si è tenuto il convegno “Verso una Coalizione Italiana contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Un nuovo impegno collettivo a favore delle persone e famiglie che convivono con la SLA”. Presentare la nuova coalizione italiana sulla SLA, approfondire il dibattito sulle malattie neurodegenerative, come Leggi di piùConvegno SLA: verso una coalizione italiana contro la patologia – Osservatorio Malattie Rare[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!