SLA: Lo studio SAR443820/DNL788 (HIMALAYA) di Sanofi e Denali non ha raggiunto l’obiettivo primario nella fase II

. Fonte: SEC Filing, Biospace, 19 Febbraio 2024 (in inglese) Denali Therapeutics e Sanofi, hanno comunicato venerdì che la loro terapia sperimentale per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) non ha raggiunto l’obiettivo primario di efficacia nello studio di Fase II HIMALAYA. L’annuncio è stato scarno di dettagli e dati. Le aziende si sono limitate a dire Leggi di piùSLA: Lo studio SAR443820/DNL788 (HIMALAYA) di Sanofi e Denali non ha raggiunto l’obiettivo primario nella fase II[…]

Donne e Scienza: l’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale

Oggi è la Giornata internazionale delle donne nella scienza. conSLAncio Onlus celebra le donne, ricercatrici, volontarie dell’associazione che si mettono in gioco con un obiettivo ben preciso in testa: dare speranza alle persone affette da SLA. L’Associazione conSLAncio Onlus apprezza la partecipazione di tutte le donne e promuove una comunità equa per tutti. Diamo una Leggi di piùDonne e Scienza: l’11 febbraio si celebra la Giornata Internazionale[…]

Convegno SLA: verso una coalizione italiana contro la patologia – Osservatorio Malattie Rare

Il 25 gennaio scorso a Roma su iniziativa del Senatore Francesco Silvestro si è tenuto il convegno “Verso una Coalizione Italiana contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. Un nuovo impegno collettivo a favore delle persone e famiglie che convivono con la SLA”. Presentare la nuova coalizione italiana sulla SLA, approfondire il dibattito sulle malattie neurodegenerative, come Leggi di piùConvegno SLA: verso una coalizione italiana contro la patologia – Osservatorio Malattie Rare[…]

MNDA newsletter – gennaio 2024

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di gennaio 2024 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati top-line dello studio sull’edaravone orale; • Una nuova ricerca esamina il rischio di SLA per i membri della famiglia; • AB Leggi di piùMNDA newsletter – gennaio 2024[…]

Tutte le notizie dal 34° Simposio Internazionale sulla SLA/MND 2023

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND) e EUpALS (Organizzazione Europea per professionisti e pazienti affetti da SLA), era presente al 34° Simposio Internazionale sulla SLA/MND, 6-8 Dicembre 2023 a Basilea, Svizzera. Questo Simposio è la più grande conferenza al mondo sulla Sclerosi Laterale Leggi di piùTutte le notizie dal 34° Simposio Internazionale sulla SLA/MND 2023[…]

Ferrer riporta i risultati top-line dello studio di Fase III ADORE (edaravone orale) nella SLA

Fonte: Ferrer Internacional, S.A., 10 Gennaio 2024 (in inglese) Lo studio clinico ADORE (EudraCT 2020-003376-40 / NCT05178810) è uno studio di Fase III multicentrico, multinazionale, in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo, volto a indagare l’efficacia e la sicurezza di 100 mg dell’edaravone (FAB122) una volta al giorno come formulazione orale in pazienti affetti Leggi di piùFerrer riporta i risultati top-line dello studio di Fase III ADORE (edaravone orale) nella SLA[…]

MNDA newsletter – dicembre 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di dicembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Risultati dello studio di fase 2b sul potenziale trattamento PrimeC • Una nuova potenziale terapia genica di medicina di precisione è stata Leggi di piùMNDA newsletter – dicembre 2023[…]

MNDA newsletter – novembre 2023

N.B. Il notiziario è pubblicato in Italiano con permesso della Motor Neurone Disease Asssociation. Benvenuti all’edizione di novembre 2023 del notiziario scientifico internazionale della Motor Neurone Disease Association. In questa nuova edizione: • Il nuovo MND Virtual Research Institute (Istituto virtuale di ricerca sulla MND) viene lanciato ufficialmente; • Una nuova terapia genica mirata al Leggi di piùMNDA newsletter – novembre 2023[…]

Incontro in occasione della Giornata Internazionale della disabilità conSLAncio ad Aprilia

Domenica 3 Dicembre 2023 in occasione della Giornata Internazionale della disabilità la nostra Associazione conSLAncio Onlus era presente ad Aprilia in un incontro che ha visto 25 associazioni del terzo settore del territorio riunirsi per dare informazioni sulle loro attività. Si è messa in risalto soprattutto l’importanza di fare rete tra tutte le associazione che Leggi di piùIncontro in occasione della Giornata Internazionale della disabilità conSLAncio ad Aprilia[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!