28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day 2025)

  Ogni anno, l’ultimo giorno di febbraio segna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day®), 24 ore dedicate per aumentare la consapevolezza delle malattie rare e per richiamare l’attenzione sulle necessità sociali e cliniche dei pazienti e delle famiglie colpite da una malattia rara. Lo sapevi che la SLA non è poi così rara?  Leggi di più28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day 2025)[…]

conSLAncio mette a disposizione materiale di uso quotidiano per le famiglie affette dalla SLA gratuitamente

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations, EUpALS (Organizzazione europea per professionisti e persone affette da SLA) e l’EU ALS Coalition, mette a disposizione materiale di uso quotidiano per le famiglie affette dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) gratuitamente. Il materiale* disponibile verrà spedito gratuitamente da conSLAncio alle famiglie interessate. Per Leggi di piùconSLAncio mette a disposizione materiale di uso quotidiano per le famiglie affette dalla SLA gratuitamente[…]

29 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare

  Ogni anno, l’ultimo giorno di febbraio segna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day®), 24 ore dedicate per aumentare la consapevolezza delle malattie rare e per richiamare l’attenzione sulle necessità sociali e cliniche dei pazienti e delle famiglie colpite da una malattia rara. Lo sapevi che la SLA non è poi così rara?  Leggi di più29 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare[…]

conSLAncio riceve il premio internazionale Morris ALS/MND Principles Accolades

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND) e EUpALS (European Organisation for Professionals and Patients with ALS) (Organizzazione Europea per professionisti e pazienti affetti da SLA), è orgogliosa di annunciare che è stata premiata con il premio internazionale Morris ALS/MND Principles Accolades. L’attestato del Leggi di piùconSLAncio riceve il premio internazionale Morris ALS/MND Principles Accolades[…]

28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare

  Ogni anno, l’ultimo giorno di febbraio segna la Giornata Mondiale delle Malattie Rare (Rare Disease Day®), 24 ore dedicate per aumentare la consapevolezza delle malattie rare e per richiamare l’attenzione sulle necessità sociali e cliniche dei pazienti e delle famiglie colpite da una malattia rara. Lo sapevi che la SLA non è poi così rara?  Leggi di più28 Febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare[…]

conSLAncio sostiene le linee guida internazionali “I Morris ALS/MND Principles”

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations, è orgogliosa di sostenere le nuove linee guida internazionali “I Morris ALS/MND Principles“. conSLAncio è la prima associazione italiana a tradurre “I Morris ALS/MND Principles” per divulgarli e contribuire attivamente alla loro applicazione in un paese non anglosassone come l’Italia. I PRINCIPI Leggi di piùconSLAncio sostiene le linee guida internazionali “I Morris ALS/MND Principles”[…]

Intervista al presidente di conSLAncio: Nicoletta De Rossi

Fonte: Il Giornale del Lazio, servizio di Riccardo Toffoli   Informazioni su conSLAncio L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) nasce nel 2013 su iniziativa di Andrea Zicchieri, originario di Terracina (LT), che da qualche anno si trova a dover fronteggiare una diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). conSLAncio si occupa di migliorare gli standard qualitativi dell’assistenza fornita ai Leggi di piùIntervista al presidente di conSLAncio: Nicoletta De Rossi[…]

conSLAncio presenterà un poster scientifico al Convegno AriSLA 2022 – Milano, 3-4 novembre 2022

L’Associazione conSLAncio Onlus di Terracina (LT), fondata da Andrea Zicchieri e Membro dell’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), è orgogliosa di annunicare il titolo del poster scientifico che sarà presentato dall’associazione al Convegno AriSLA 2022 – Milano, Italia, 3-4 novembre presso The Westin Palace, Piazza della Repubblica, 20. L’occasione inaugura il Leggi di piùconSLAncio presenterà un poster scientifico al Convegno AriSLA 2022 – Milano, 3-4 novembre 2022[…]

In Umbria approvato il “Progetto regionale sperimentale per l’assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa”

Con la delibera regionale n. 638 del 7 giugno 2017, l’Umbria approva il “Progetto regionale sperimentale per l’assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa”. Le malattie neurodegenerative che evolvono in grave disabilità costituiscono un problema di gestione clinica, assistenziale e riabilitativa ma impongono anche una visione etica che possa promuoverne, anche Leggi di piùIn Umbria approvato il “Progetto regionale sperimentale per l’assistenza e la riabilitazione domiciliare alle persone con Grave Disabilità degenerativa”[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!