conSLAncio parteciperà al Convegno InPAGs presso la Sala Igea dell’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani – Roma, 30 ottobre 2024

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), EUpALS e l’EU ALS Coalition, parteciperà al Convegno InPAGS “Il regolamento CSE e la partecipazione dei pazienti nelle decisioni terapeutiche. Il progetto InPags per un dialogo costante tra stakeholder del sistema salute” organizzato da RareLab, in media Leggi di piùconSLAncio parteciperà al Convegno InPAGs presso la Sala Igea dell’Istituto Enciclopedia Italiana Treccani – Roma, 30 ottobre 2024[…]

conSLAncio sarà ancora più vicino a te – World Tour 2024

  Informazioni su conSLAncio L’Associazione conSLAncio Onlus (no-profit) nasce nel 2013 su iniziativa di Andrea Zicchieri, originario di Terracina (LT), che da qualche anno si trova a dover fronteggiare una diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA). conSLAncio si occupa di migliorare gli standard qualitativi dell’assistenza fornita ai malati SLA e alle famiglie, in tutte le Leggi di piùconSLAncio sarà ancora più vicino a te – World Tour 2024[…]

conSLAncio è orgogliosa di sostenere il Convegno “Motor Neuron Diseases III Edition Workshop: Understanding the Pathogenetic Mechanisms to Develop Therapies, 8-9 novembre, Torino.

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND), EUpALS (Organizzazione Europea per i professionisti e persone affette da SLA), e l’EU ALS Coalition, è orgogliosa di sostenere il Convegno ibrido “Motor Neuron Diseases III Edition Workshop: Understanding the Pathogenetic Mechanisms to Develop Therapies”, 8-9 novembre Leggi di piùconSLAncio è orgogliosa di sostenere il Convegno “Motor Neuron Diseases III Edition Workshop: Understanding the Pathogenetic Mechanisms to Develop Therapies, 8-9 novembre, Torino.[…]

Un’opportunità per i ricercatori della SLA – Symposium Communications Ambassador Programme

Are you an early career ALS researcher and attending #alsmndsymp this December in Montreal? If so, we have an exciting opportunity for you! The Symposium Communications Ambassador Programme aims to increase the reach of the research presented at the International Symposium, by providing updates in more accessible language. We are looking for international early career Leggi di piùUn’opportunità per i ricercatori della SLA – Symposium Communications Ambassador Programme[…]

conSLAncio presente all’EUpALS Annual Grand Meeting e Roundtable 2024 presso Stoccolma, Svezia, 16-17 giugno

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations (Alleanza Internazionale delle Associazioni SLA/MND) e EUpALS (Organizzazione Europea per i professionisti e persone affette da SLA), era presente all’EUpALS Annual Grand Meeting e Roundtable 2024 presso Stoccolma, Svezia, 16-17 giugno. Ringraziamo la nostra volontaria e consulente scientifico, Dott.ssa Martina de Majo, PhD, che Leggi di piùconSLAncio presente all’EUpALS Annual Grand Meeting e Roundtable 2024 presso Stoccolma, Svezia, 16-17 giugno[…]

conSLAncio è orgogliosa di sostenere il 1° I AM ALS Community Summit a Washington D.C., 29 maggio – 1 giugno 2024

L’Associazione conSLAncio Onlus, fondata da Andrea Zicchieri, aderente all’International Alliance of ALS/MND Associations e EUpALS (Organizzazione Europea per i professionisti e pazienti affetti da SLA) é orgogliosa di sostenere il 1° I AM ALS Community Summit a Washington D.C., Stati Uniti, 29 maggio – 1 giugno 2024. Nel 2024, I AM ALS ospiterà il primo Leggi di piùconSLAncio è orgogliosa di sostenere il 1° I AM ALS Community Summit a Washington D.C., 29 maggio – 1 giugno 2024[…]

SLA: 4 Cose da Seguire nel 2024

Autori: Dott.ssa Fabiola De Marchi, M.D., PhD, Prof.ssa Jessica Mandrioli, M.D., PhD., Dott.ssa Elisabetta Pupillo, PharmD, PhD, Dott.ssa Monica Consonni, PhD, Prof.ssa Marina Boido, PhD, Dott.ssa Daisy Sproviero, PhD, Dott.ssa Martina de Majo, PhD, Dott. Paolo Cabras, PhD student, Dott. Mauro G. Spatafora, PhD student, Dott.ssa Stella Gagliardi, PhD, Dott.ssa Paola Contessa, PhD, Dott.ssa Silvia Leggi di piùSLA: 4 Cose da Seguire nel 2024[…]

INVITO – Webinar: Sclerosi Laterale Amiotrofica: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso | 15 marzo 2024

  La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) rappresenta una delle più note patologie neurodegenerative a cui la medicina moderna non è però riuscita a trovare una cura specifica. Non sono ancora disponibili strumenti affidabili per una diagnosi precoce e mancano terapie e trattamenti con cui bloccare la progressione dei sintomi. Ciononostante non si contano i trial Leggi di piùINVITO – Webinar: Sclerosi Laterale Amiotrofica: dialogo su diagnosi, trattamento e studi clinici in corso | 15 marzo 2024[…]

Translate »

Pin It on Pinterest

error: Contenuto protetto da Copyright - Content is protected !!